Comparativa

Perché usare un gestore di password e quale scegliere

Un gestore di password memorizza le credenziali in modo cifrato, genera combinazioni complesse e segnala vulnerabilità e violazioni. Permette di adottare password uniche e lunghe senza perderle di vista, riducendo drasticamente il rischio di riutilizzo.

In questa tabella compariamo i servizi più diffusi, includendo soluzioni integrate in macOS e alternative open source, per aiutarti a trovare l’equilibrio tra sicurezza, facilità d’uso e budget.

Perché un gestore ti semplifica la vita

Conserva le credenziali cifrate, genera password uniche, compila i form in sicurezza, permette la condivisione controllata e avvisa quando trova credenziali deboli o violate. È la base per adottare password lunghe e MFA in ogni servizio.

Gestori SaaS e a pagamento (multiplatforma)

Gestore Modello e piattaforme Funzioni principali Prezzi indicativi Consigliato per
1Password Abbonamento (Windows, macOS, Linux, iOS, Android, web) Secret Key, Travel Mode, policy granulari, CLI e automazioni Da 2,99 USD/mese individuale; 7,99 USD/mese famiglie; piani Business/Enterprise Team ibridi che richiedono funzioni enterprise e supporto h24
LastPass Freemium (Windows, macOS, iOS, Android, web) Cartelle condivise, accesso d’emergenza, monitoraggio dark web Gratis con limiti; Premium 3 USD/mese; Families 4 USD/mese Utenti che vogliono iniziare subito con molte integrazioni
NordPass Abbonamento (desktop, mobile, browser, web) Cifratura XChaCha20, supporto passkey, alert di violazione in tempo reale Piano gratuito (1 dispositivo attivo); Premium da 1,79 EUR/mese fatturato annualmente Chi è già nell’ecosistema Nord e cerca un’unica suite
ProtonPass Freemium (browser, iOS, Android, app desktop in beta) Alias e-mail, integrazione con Proton Mail/VPN/Drive, infrastruttura svizzera Sincronizzazione gratuita; Proton Unlimited 9,99 EUR/mese per funzionalità extra Utenti orientati alla privacy che già usano servizi Proton
Dashlane Abbonamento (web app, mobile, estensioni) Autocompilazione affidabile, dark web monitoring live, VPN inclusa Premium da 3,99 USD/mese; piani Business con SSO e provisioning Organizzazioni che vogliono un pacchetto sicurezza + VPN

Gestori gratuiti e open source (o integrati)

Gestore Modello e supporto Punti di forza Considerazioni Sforzo tecnico
Bitwarden Open source, cloud o self-hosting Zero-knowledge, audit pubblici, piano gratuito completo, CLI/API Funzioni premium (U2F, report, storage) a 10 USD/anno Basso-medio
Psono Open source + Enterprise (self-hosting/cloud) Condivisione per team, permessi granulari, automazione via API Richiede infrastruttura propria e manutenzione costante Avanzato
Passbolt Open source per team IT (self-hosting o SaaS) Cifratura GPG, log completi, integrazione con workflow DevOps Meno adatto a uso personale; richiede competenze tecniche Avanzato
KeePass / KeePassXC Open source, archivio locale (Windows, macOS, Linux) Controllo totale, gratuito, ampia libreria di plugin Sincronizzazione manuale o tramite cloud di terzi Intermedio
Portachiavi Apple (Contraseñas MAC) Integrato in macOS, iOS, iPadOS e Safari per Windows Esperienza trasparente, passkey, sincronizzazione iCloud Limitato fuori dall’ecosistema Apple, poche funzioni collaborative Base

Consigli finali

Se resti in un singolo ecosistema, il gestore integrato (macOS, Windows, browser) è una base valida: attiva MFA e mantieni aggiornati i dispositivi. Quando servono condivisioni, audit o compatibilità totale, valuta un servizio SaaS o una soluzione open source gestita internamente.

  • I servizi a pagamento offrono supporto, audit e automazione pronti all’uso.
  • L’open source garantisce controllo completo e possibilità di hosting on-premise.
  • In ogni scenario, combina il gestore con MFA e monitoraggio delle violazioni.

Genera password uniche con il nostro servizio e verifica la robustezza con il controllo di sicurezza prima di salvarle.